ARTUNE festeggia l’Arcimboldo nel grande spettacolo del 5 settembre al Museo Civico Ala Ponzone di Cremona, in cui si esibiranno Musica Nuda e Conciorto.
Artisti abituati a giocare con la musica e le sue trasformazioni, il duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti è capace di reinventare e stravolgere classici dimenticati per soli voce e contrabbasso, in una vertigine ipnotica, mentre il Conciorto è un progetto di Gian Luigi Carlone (Banda Osiris) insieme a Biagio Bagini: una performance dedicata interamente al tema degli ortaggi, arrivando a suonarli come un sintetizzatore.
Anche Elio e Francesco Renga hanno dato il loro contributo al progetto di ARTUNE per l’Arcimboldo. Su Spotify trovate le loro playlist commentate: per accedervi basta cliccare sul link riportato in questa pagina. Buon ascolto!
Su Radio2 ogni sabato e domenica alle 15:30 va in onda “Refresh”, trasmissione di arte, cinema, letteratura e varia umanità condotta da Lorenzo Scoles, in cui ARTUNE ha un appuntamento fisso con la visita al museo emozionale di Frankie hi-nrg mc. Potete ascoltare i suoi contributi all’indirizzo http://bit.ly/noteaudio
Il 1° Luglio sarà “ARTUNE Day”, col debutto su Spotify delle prime playlist degli artisti ARTUNE. Nelle giorni successivi si aggiungeranno i contributi di altri artisti amici del progetto.
Per restare sempre aggiornati non dimenticate di iscrivervi alla newsletter.
Nell’attesa del grande evento di Settembre, ecco una breve lezione introduttiva a“L’Ortolano” di Arcimboldo, realizzata dal dott. Mario Marubbi, curatore del Museo Civico di Cremona. Lasciatevi accompagnare alla scoperta di uno dei quadri più straordinari della collezione Ala Ponzone.
Da oggi potrai seguire le novità di ARTUNEanche su Facebook e Twitter condividendo le grandi novità di questo progetto con i tuoi amici.
Clicca “Mi piace” sulla pagina Facebook e segui l’account @Artune_it per scoprire nuovi contenuti e gli appuntamenti di ARTUNE.